Dal 2016, il Premio Crudi in Italia è una delle più importanti istituzioni per la
valorizzazione e
la sensibilizzazione su allevamento, metodi di produzione del latte, qualità e aspetto nutrizionale
del prodotto finito, oltre ai relativi successivi utilizzi, anche nell’ottica della “filiera corta”
e della tracciabilità del prodotto a latte crudo.
La partecipazione al Premio è completamente gratuita.
Programma
Chiesa di S.Francesco - Asciano 02 ottobre 2021
ore 09.30
Cerimonia di apertura esposizione delle Eccellenze
di Gusto
Presentazione delle Eccellenze di Gusto
ore 10.00
convegno dibattito
"Alimentazione e Benessere" latte crudo valore per ambiente e salute
ore 11.45
Cerimonia di attribuzione dei riconoscimenti
ore 13.00
Degustazione delle Eccellenze
Pranzo conviviale
Per iscriversi potete inviare una mail all'indirizzo crudiinitalia@cuochialtaetruria.it o
cliccare QUI entro il 19 MARZO 2021.
I campioni dovranno pervenire tra il 22 e il 25 MARZO 2021 presso la nostra sede
all’indirizzo:
Associazione Cuochi Alta Etruria
Via San Francesco n°10
53041 Asciano(SI)
Per eventuali delucidazioni scrivere a crudiinitalia@cuochialtaetruria.it
o chiamare il numero 391 1594806
Sono coinvolti partner del food service, ristoratori ed esercenti di tutta Italia.
Articolo 1
La partecipazione al Premio Crudi in Italia è gratuita ed è ufficializzata con il ricevimento della
domanda di adesione.
Articolo 2
Per essere ammessi al Premio i pecorini o gli altri prodotti caseari devono:
- essere prodotti a latte crudo;
- essere presentati da produttori e trasformatori diretti, caseifici (ritiro di latte da più
produttori), aziende di stagionatura, in regola con la normativa igienico sanitaria vigente.
Articolo 3
Possono essere iscritti al Premio al massimo 3 (tre) campioni dello stesso prodotto per ogni
categoria e ogni concorrente non potrà partecipare con più di 12 (dodici) campioni in totale.
I campioni devono essere consegnati all’interno di imballi in cartone o polistirolo, separati per
tipologia di formaggio. La pezzatura di ogni campione non deve essere inferiore ai 700 grammi.
Articolo 4
Sulla base delle caratteristiche indicate nella domanda di partecipazione del
prodotto caseario, sarà assegnato per omogeneità alla categoria di appartenenza, a discrezione
insindacabile della giuria.
Tutti i campioni valutati dalla giuria specializzata saranno contrassegnati da un codice numerico e
resi anonimi ai giurati.
Articolo 5
I componenti la giuria sono individuati tra assaggiatori qualificati.
La giuria valuta i campioni di formaggio utilizzando apposite schede di analisi sensoriale. La
valutazione della giuria è insindacabile.
Articolo 6
In caso di premiazione, è obbligatoria la presentazione di due campioni integri. Uno dimostrativo da
esposizione e l’altro per degustazione diretta.
Articolo 7
L’organizzazione del Premio Crudi in Italia si riserva di apportare al regolamento le modifiche o le
aggiunte che riterrà opportune per la migliore riuscita dell’iniziativa.
I costi di trasporto sono a carico dei partecipanti.
I campioni inviati non saranno restituiti.
Compila il form sottostante per partecipare al Premio Crudi in Italia
Per informazioni